[NORMA ESTATE 2024] "RES RUSTICA" L'Agricoltura dei Monti Lepini nel tempo

Attività didattiche laboratoriali al Museo Civico Archeologico e alla Biblioteca Comunale

Immagine principale

Descrizione

Continuano gli eventi della rassegna "RES RUSTICA" L'agricoltura dei Monti Lepini nel tempo.

Appuntamento il 13 Settembre 2024 alle ore 16:00 presso il Museo Civico Archeologico si terrà un percorso guidato e dedicato presso le Sale del Museo, alla scoperta dei reperti e degli spazi legati all'uso e alla conservazione dell'olio in epoca roman e moderna, con attività di laboratorio d iarcheologia sperimentale "disegna e realizza il tuo manufatto".

Evento a cura della APS Artemis Culture.

Alle ore 18:30 presso la Biblioteca comunale di Norma appuntamento con Matutateatro con "Appunti per un'epica nostra" - Frammenti di un discorso amoroso attorno all'identità lepina.

Un racconto ad episodi e per frammenti, con voce narrante e musiche dal vivo, che tenta la tessitura di un orizzonte mitico con il quale confrontarci oggi.

  • IDEA di Titta Ceccano
  • MUSICHE DAL VIVO di Roberto Caetani

Di seguito le locandine dei due eventi.

Luogo

Museo Civico Archeologico "A.G. Saggi"

Via della Liberazione, Norma, Latina, Lazio, 04010, Italia

Telefono Museo Civico Archeologico (dal martedì al sabato dalle 09.00 alle 17.00): 0773.1710161
Email: cultura@comune.norma.lt.it
Email ufficio museo: ufficio.museo@pec.comune.norma.lt.it
Web: www.anticanorba.com
Web Sistema Museale PROUST: www.museiproust.it
Facebook - Amici dell'Antica Norba: https://www.facebook.com/amicianticanorba/

Date e orari

2024 13 set

16:00 - Inizio evento

2024 13 set

20:00 - Fine evento

A chi è rivolto

EVENTO RIVOLTO A TUTTI I CITTADINI ED I TURISTI

Costi

INGRESSO GRATUITO

Contatti

Con il supporto di

Giunta Comunale

Piazza Primo Maggio, Norma, Latina, Lazio, 04010, Italia

Telefono: 0773352800
Giunta Comunale

Sindaco

Piazza Primo Maggio, Norma, Latina, Lazio, 04010, Italia

Telefono: 0773352800
Sindaco

Pagina aggiornata il 13/01/2025