AVVISO PUBBLICO TRASPORTO SCOLASTICO ALUNNI CON DISABILITA’ II CICLO. A.S. 2025/2026

Contributo per il servizio di trasporto scolastico agli studenti con disabilità

Data:

03 settembre 2025

Tempo di lettura:

15 min

Immagine principale

Descrizione

Con la Determina n°150 del 02 Settembre 2025 il Comune di Norma, Settore Servizi Sociali e alla Persona, consapevole delle difficoltà legate alla tematica del trasporto scolastico per gli studenti con disabilità, nell’ambito delle proprie competenze, intende avviare un intervento finalizzato a garantire il servizio di trasporto scolastico agli studenti con disabilità, preservando il fondamentale diritto all’istruzione di ciascun individuo e consentendo agli stessi di raggiungere gli Istituti scolastici superiori e di frequentare regolarmente la scuola.
Tale Servizio si ispira ai principi della Legge n. 104 del 05/02/1992 per l’assistenza, l’inclusione sociale e i diritti delle persone con disabilità e ai sensi dell’art. 139, comma 1 – lett. c) del D. Lgs. 112/98.

Sono destinatari del servizio gli studenti con disabilità certificata residenti nel Comune di Norma che frequentano Istituzioni Scolastiche di II° grado Statali o Paritarie o i percorsi triennali di IeFP (finalizzati all’assolvimento del diritto dovere nell’istruzione e formazione professionale ai sensi dell’art. 28 del D.Lgs. n. 226/2005) ;

In presenza delle risorse ministeriali, solo ed esclusivamente per l’anno scolastico 2025/2026 il valore del contributo per ciascuno studente disabile, verrà stimato calcolando una spesa media di 0,80 euro al chilometro fino ad un massimo di 40 chilometri complessivi tra andata e ritorno per ogni giornata di frequenza. Il contributo non potrà, comunque, superare l’importo di euro 6.500,00 per utente.

Le domande per la richiesta di ammissione al contributo devono essere presentate esclusivamente attraverso l’apposito modello di domanda, allegato al presente Avviso tramite:

  • Consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo sito in Piazza I° Maggio n. 13;
  • Invio tramite PEC all'indirizzo: comunedinorma@postecert.it

ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DI LUNEDI' 08 SETTEMBRE 2025

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE

  • Modulo di richiesta, compilato in modo leggibile in ogni sua parte e firmato dal richiedente;
  • Copia della certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex L. 104/92 in corso di validità);
  • Documento di identità del richiedente;
  • Documento di identità dell’alunno.

Ai fini dell’erogazione del contributo, si specifica che il richiedente dovrà indicare la distanza chilometrica per raggiungere l’istituto scolastico, impegnandosi a presentare a fine anno scolastico 2025/2026 entro e non oltre il 30 giugno 2026 il certificato rilasciato dall’istituto scolastico attestante i giorni di frequenza.
Si precisa che, come specificato nelle linee giuda Regionali, potrà essere coperta una distanza massima di 40 km comprensivi di andata e ritorno per ogni giornata di frequenza.

Si allega alla presente:

  • Determina n°150 del 02.09.2025
  • Avviso Pubblico
  • Modulo di Domanda

 

Persone

Dott. Matteo Lovato

Responsabile d'Area

Allegati

A cura di

Settore 2 - Servizi Sociali - Cultura - Istruzione - Sport

Piazza Primo Maggio, Norma, Latina, Lazio, 04010, Italia

Telefono: 0773.352820
Email: servizisociali@comune.norma.lt.it
PEC: servizisociali@pec.comune.norma.lt.it

Luoghi

Il territorio di Norma

Norma, Latina, Lazio, 04010, Italia

Pagina dedicata: https://comune.norma.lt.it/luoghi

Pagina aggiornata il 16/09/2025